Comunicati stampa

 

Alto Adige, 2 mar 2009

 

CAMPI NOMADI

 

«Unitalia pronta all’ostruzione»

 

MERANO. «Non bastavano i 700 mila euro stanziati col bilancio 2008 e, fortunatamente, non utilizzati; l’amministrazione comunale ha addirittura aumentato la cifra a 900 mila euro per la realizzazione di due campi nomadi. Inoltre il sindaco tiene segreti i siti dove dovrebbero sorgere i due campi, siti concordati con le famiglie dei nomadi e non invece con i cittadini o per lo meno con i comitati di quartiere che verranno interessati dal trasferimento». Sulla questione campi nomadi e futuri trasferimenti, la consigliere comunale Loredana Vincenzi di Unitalia rilancia con una nota stampa che è anche un’interrogazione per sapere l’ubicazione dei due siti. «Il primo cittadino dimentica - prosegue la Vincenzi - che per correttezza prima di tutto e per trasparenza in secondo luogo, i meranesi dovrebbero essere i primi a conoscere ciò che lui e la sua amministrazione decidono. Per l’ennesima volta siamo davanti a un atto di arroganza e prepotenza verso chi paga le tasse e, di conseguenza, anche lo stipendio del primo cittadino, i quali vengono tenuti all’oscuro di decisioni importanti. Ricordo inoltre a questa amministrazione che esiste una legge che regola l’accoglienza dei nomadi da parte dei Comuni, con obbligo di ospitare sul proprio territorio queste famiglie ma solo per 48 ore e non come accade a Merano, dove l’attuale sistemazione “provvisoria” dura da 20 anni. Sarebbe opportuno che i 900 mila euro stanziati nel bilancio 2009 a favore dei nomadi venissero invece spesi per i meranesi, magari abbassando i costi di luce, gas, asporto rifiuti, ecc. Unitalia, sicuramente non resterà a guardare senza fare nulla l’ennesimo atto di ingiustizia verso i cittadini e provvederà a fare ostruzionismo in tutti i modi possibili anche quando ci sarà da votare variazioni urbanistiche per ufficializzare i nuovi campi nomadi».


comunicati stampa

www.vincenzi-casella.it