| 
			INTERROGAZIONE 
			su asilo nido a Sinigo 
			  
			I genitori che hanno 
			bimbi in tenera età lamentano il fatto di dover accompagnare i loro 
			figli all’asilo nido a Merano. Sarebbe, forse il caso di pensare ad 
			una struttura presso la frazione di Sinigo che possa risolvere il 
			problema considerando anche l’attuale alta densità di popolazione 
			residente nella zona.  
			  
			CIO’ PREMESSO 
			SI INTERROGA IL SIGNOR 
			SINDACO 
			E L’ASSESSORE 
			COMPETENTE 
			  
			per sapere: 
			  
			
			·       
			se l’Amministrazione 
			comunale intenda mettere a disposizione, presso la frazione di 
			Sinigo una struttura da adibire ad asilo nido; 
			
			·       
			in caso di risposta 
			affermativa, quando si intenda procedere; 
			
			·       
			in caso di risposta 
			negativa, da cosa la medesima sarebbe giustificata. 
			  
			MARCELLO 
			SCACCIA                                                    LOREDANA 
			VINCENZI 
			
			                                                                     
			  
			
			                                                                    
			               
			Merano, 8 gennaio 2006
			 
			--- 
			Risp. interr. del 
			8.2.2006 prot. N. 1421 su asilo nido a Sinigo. 
			  
			In riferimento 
			all’interrogazione in oggetto, si informa che l’Amministrazione 
			comunale ritiene che i posti attualmente disponibili negli asili 
			nido e nelle microsctrutture meranesi sono sufficienti a coprire il 
			fabbisogno della città. 
			  
			Ricordiamo che la  
			ricettività degli asili nido è pari a 02 posti (60 in via Maia e 32 
			in via Goethe), mentre nelle microstrutture trovano posto 25 bambini 
			suddivisi tra la soc. cooperativa “CasaBimbo” di via Galilei (15) e 
			la soc. coop. “Coccinella” di via Cavour (10). 
			  
			Si rammenta infine che 
			nel corso del 2005 è stato aperto anche il nido aziendale presso 
			l’ospedale “F.Tappeiner” in grado di ospitare circa 40 bambini. 
			  
			Scusandomi per il 
			ritardo, colgo l’occasione per salutare cordialmente. 
			  
			L’ASSESSORE AGLI 
			AFFARI SOCIALI 
			Alois Gurschler   |