| 
			INTEROGAZIONE 
			su nuovo responsabile 
			di gabinetto. 
			  
			Apprendo dalla stampa 
			che  al primo cittadino serve un responsabile di gabinetto che dovrà 
			occuparsi di sviluppo e marketing della città, di potenziamento 
			dell’attività di informazione e comunicazione affiancando l’ufficio 
			stampa, di pianificazione di attività e scadenze nell’ambito del 
			programma di coalizione e chissà ancora di quante altre cose. 
			Oltretutto nei prossimi giorni sarebbe previsto il trasloco 
			dell’ufficio protocollo, poi dell’ufficio sport, proprio per poter 
			realizzare il nuovo gabinetto, creando in questo modo non pochi 
			disagi a molti dipendenti e cittadini. 
			Premetto che la 
			sottoscritta non ha nulla di personale contro il Sig. Ulrich Mayer 
			che nemmeno conosco ma mi stupisco che l’Amministrazione comunale 
			sia  costretta, a quanto pare, ad affiancare al primo cittadino una 
			persona per i motivi sopraindicati. A   mio modesto parere, si 
			poteva indire un concorso interno dal quale sarebbe sicuramente 
			emersa una persona qualificata per svolgere il lavoro di “uomo di 
			fiducia” del Sindaco.  
			Da un anno l’attuale 
			Amministrazione comunale impone ai cittadini tasse e balzelli di 
			vario genere ed ora si scopre, a quanto pare, che l’ufficio stampa 
			del comune ha bisogno che gli venga affiancata un’altra persona, la 
			quale sarà stipendiata, immagino, dalla stessa Amministrazione e 
			quindi sempre dai cittadini. 
			  
			CIO’ PREMESSO 
			SI INTERROGA IL SIGNOR 
			SINDACO 
			E L’ASSESSORE 
			COMPETENTE 
			  
			per sapere: 
			  
			
			·       
			quali siano stati i 
			requisiti richiesti al momento del “concorso informale” organizzato 
			dall’Amministrazione comunale; 
			
			·       
			quali i requisiti in 
			possesso della persona in premessa e degli altri partecipanti; 
			
			·       
			a quanto ammonterà lo 
			stipendio, al netto delle ritenute fiscali, del nuovo responsabile 
			di gabinetto e da chi sarà erogato; 
			
			·       
			quali siano i motivi per 
			cui non si sia potuto indire un concorso interno al Comune; 
			
			·       
			cosa si intenda per 
			sviluppo e marketing della città del quale il Sig. Ulrich Mayer 
			dovrebbe occuparsi; 
			
			·       
			se con l’introduzione di 
			questa nuova figura, cambieranno alcuni compiti degli attuali 
			Assessori e, in caso di risposta affermativa, quali e in quale modo. 
			  
			LOREDANA VINCENZI
			 
			  
			Merano, 4 luglio 2006 
			--- 
			Risp. interr. su 
			responsabile di gabinetto 
			  
			  
			In riferimento 
			all’interrogazione del 4 luglio 2006, protocollo n. 21429 del 5 
			luglio 2006 si comunica quanto segue: 
			  
			1.    
			
			I requisiti d’accesso, oltre a quelli 
			generali indicati dalla legge regionale n. 10/98 (vedasi allegato), 
			previsti dai vigenti contratti collettivi per il profilo 
			professionale “funzionario amministrativo” (VIII qualifica 
			funzionale), profilo al quale si riferisce il responsabile di 
			Gabinetto, sono: 
			
			·       
			Diploma di laurea 
			conseguito in un corso almeno quadriennale, 
			
			·       
			Attestato di bilinguismo 
			A. 
			  
			2.    
			
			Tutti i candidati e le candidate sono 
			in possesso di tali requisiti. 
			3.    
			
			Lo stipendio lordo annuale corrisponde 
			a E. 45.059,88; l’indicazione dello stipendio netto avviene di 
			massima ca. E. 28.739,16 annue, in quanto si verrà a conoscenza 
			della situazione fiscale concreta della persona solo nel momento 
			dell’assunzione definitiva. Verrà erogato mediante cedolino mensile 
			da parte dell’ufficio personale. 
			4.    
			
			A seguito di attenta valutazione della 
			situazione del personale con rispettive esigenze di servizio delle 
			singole unità organizzative è emerso l’impossibilità di attingere la 
			figura in questione tra il personale interno senza creare 
			disservizio alla struttura di appartenenza. In ogni caso sarebbe 
			stato necessario provvedere alla sostituzione di quella persona 
			tramite nuova assunzione. La procedura della selezione informale 
			quindi, alla quale potevano partecipare sia persone esterne come 
			quelle interne, è sembrata la via più opportuna ed efficiente. 
			5.    
			
			Il marketing urbano considera la città 
			alla stregua di un prodotto. In quanto tale, il “prodotto città” 
			deve essere dotato di attrattività e molteplicità dell’offerta. Tale 
			obiettivo va perseguito non solo dall’Amministrazione cittadina, ma 
			– in egual misura – dal settore gastronomico e alberghiero e dagli 
			altri settori economici, che assieme contribuiscono a formare 
			l’immagine e il prestigio della città, creando nuovi scenari e 
			prospettive. Tra le finalità strategiche del marketing urbano vi 
			sono la creazione di un marchio comune per tutte le manifestazioni e 
			gli eventi promossi dalle parti in causa, l’incentivazione del 
			processo di identificazione dei cittadini e delle cittadine con la 
			città, il miglioramento dell’immagine, la valorizzazione a lungo 
			termine della dimensione abitativa e lavorativa all’interno della 
			città ecc. 
			Per quanto attiene 
			allo sviluppo della città, l’obiettivo è quello di imprimere ad esso 
			un orientamento generale, coinvolgendo tutto il complesso delle 
			istanze sociali, economiche, culturali e ambientali. Lo sviluppo 
			della città implica pertanto un approccio interdisciplinare, 
			integrato e lungimirante e viene influenzato da fenomeni sociali 
			quali le variazioni demografiche, la globalizzazione, la previsione 
			di garanzie di sostenibilità a livello locale (programmazione e 
			strategie locali) nonché da una nuova cultura della partecipazione 
			(coinvolgimento della cittadinanza) rispetto a sempre nuove sfide. 
			L’integrazione, fra culture diverse, la ristrutturazione della 
			città, la gestione delle realtà di quartiere o la creazione di città 
			vivibili rappresentano alcuni fra i contenuti più attuali del 
			marketing urbano. 
			6.    
			
			Con l’introduzione di questa figura, 
			non cambieranno gli attuali compiti degli Assessori. 
			  
			Distinti saluti. 
			  
			IL VICESINDACO 
			  
			Dott. Diego Cavagna |