Comunicati stampa

 

COMUNICATO STAMPA

 

Alleanza Nazionale comunica che venerdì 31 agosto, in via Cassa di Risparmio – incrocio con Corso Libertà -  dalle ore 15,00 alle 19,00 e sabato 1 settembre, in piazza del Grano dalle ore 9,00 alle ore 13,00 sarà presente con gazebo e tavolino, per permettere  a tutti i cittadini che lo vorranno, di firmare la petizione popolare per la toponomastica plurilingue dell’Alto Adige che verrà in seguito presentata alla Camera dei Deputati.

Considerando che la Provincia Autonoma di Bolzano ha la potestà di emanare norme legislative in materia di  toponomastica, fermo restando l’obbligo della bilinguità nel territorio della Provincia di Bolzano e che, nella stessa,  le amministrazioni pubbliche devono usare nei riguardi dei cittadini di lingua tedesca, anche la toponomastica tedesca, se la legge provinciale ne abbia accertata l’esistenza ed approvata la dizione “

I cittadini che firmeranno la petizione,  ritengono che la toponomastica sia un fondamentale elemento dell’identità delle diverse comunità linguistiche dell’Alto Adige, una ricchezza da tutelare come patrimonio culturale collettivo, e richiedono alle Istituzioni la salvaguardia assoluta del plurilinguismo della nomenclatura topografica dell’Alto Adige, l’intangibilità, nello spirito e nel rispetto della lettura dello Statuto di Autonomia, del complesso dei nomi di luogo in lingua italiana così come costituitosi attraverso l’introduzione del prontuario ufficiale e per tradizione, l’attuazione, a lungo rinviata, dello Statuto di Autonomia attribuendo ufficialità anche alla toponomastica in lingua tedesca e ladina.

L’iniziativa è stata decisa dopo che nei Consigli provinciali di Bolzano e regionale del Trentino Alto Adige sono state avanzate o annunciate iniziative legislative che mirano a cancellare gran parte della toponomastica ufficiale il lingua italiana e che si pongono in palese contrasto con i principi statutari di rango costituzionale sopra esposti, i firmatari della petizione si appellano alla Camera dei Deputati affinché sia ribadita l’intangibilità di tutta la toponomastica in lingua italiana della provincia di Bolzano ufficialmente riconosciuta con leggi dello Stato.

 

La Coordinatrice comunale

Alleanza Nazionale – Merano

 

Loredana Vincenzi

 

25.8.07                                                               


comunicati stampa

www.vincenzi-casella.it